Apple ha depositato il brevetto per l’uso della tecnologia dei Bitcoin al fine di favorire la sicurezza, scongiurando il rischio frodi. Come funziona questo sistema e perché l’azienda di Cupertino ha scelto la blockchain per realizzarlo?
(Lo sai che abbiamo creato un gruppo dedicato al mondo Mobile su Facebook? Clicca qui per entrare nella nostra Community).
Il sistema ideato da Apple punta ad avere transazioni più sicure, attraverso una tecnologia basata sul blockchain che fa in modo che ogni transazione avvenga in maniera sicura: un meccanismo di trasparenza nel quale ognuno dei nodi ha accesso ai dati degli altri, e ciò contribuisce ad aumentare il livello di sicurezza del sistema.
L’uso del blockchain genererebbe un blocco contenente un timestamp
e ogni blocco successivo verrebbe aggiunto solo una volta che tutti i “miners” attivi sulla blockchain hanno verificato ogni transazione condotta sulla catena. Questo significa che un altro sistema confermerebbe il timestamp dopo che il blocco è stato generato, ma prima che venga aggiunto alla catena. Voi, che pensate di questa tecnologia?
Fatecelo sapere nei commenti e sulla nostra Fan Page.
Vi ricordiamo che InfoDrones.It raccoglie le vostre richieste e crea articoli in base alle vostre esigenze. Non esitate a contattarci all’indirizzo InfodronesIT@gmail.com e continuate a seguirci su Facebook , Google+ , Twitter , Instagram e Pinterest !!!
Quando un capolavoro si evolve, nasce una leggenda. The Last of Us Part II ha…
Hai mai sognato di vestire i panni di un letale shinobi che si muove nell'ombra…
Immagina di camminare silenziosamente tra le ombre di un castello giapponese feudale, mentre la pioggia…
Ti sei mai immaginato di viaggiare indietro nel tempo fino al Giappone del 1863, un…
Immagina di poter esplorare terre selvagge e misteriose, dove creature maestose e temibili regnano sovrane.…
Ti sei mai trovato all’estero, magari in vacanza o per lavoro, e hai scoperto di…