In questo articolo vi diamo tutte le informazioni per vedere le ATP Finals streaming gratis. Ecco i dettagli per seguire le partite in diretta live.
Dal 12 al 19 novembre 2023, le emozionanti Nitto ATP Finals, giunte alla loro 54esima edizione, si terranno presso il PalaAlpitour di Torino. Questo evento di punta del calendario ATP vedrà competere gli 8 migliori giocatori di singolare e le prime 8 coppie di doppio a livello mondiale.
Il torneo di singolare sarà un palcoscenico per il talento italiano Jannik Sinner e altri giocatori di fama mondiale come Novak Djokovic, detentore del titolo, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Andrej Rublëv, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Holger Rune.
I partecipanti saranno suddivisi in due gruppi: il Gruppo Verde, che include Djokovic, Sinner, Tsitsipas e Rune, e il Gruppo Rosso, composto da Alcaraz, Medvedev, Zverev e Rublëv. Dopo le fasi a gironi, seguiranno le semifinali e la finale per decretare il vincitore.
Per godersi le ATP Finals streaming gratis, NOW TV è la scelta ideale. Per abbonarsi:
NOW TV include anche altri eventi sportivi come la Champions League, l’Europa League, la Conference League di calcio, tre partite di Serie A, l’intera Serie B e C, oltre a Formula 1 e MotoGP.
Si sconsiglia vivamente l’utilizzo di siti di streaming pirata, nonostante l’accesso gratuito alle partite. Questi portali illegali possono esporre a rischi di sicurezza, con pubblicità intrusive e potenziali virus.
Per quanto riguarda la struttura del torneo, le Nitto ATP Finals prevedono una fase a gironi. La selezione dei giocatori e delle coppie di doppio avviene in base ai ranking ATP, determinati il lunedì successivo all’ultimo torneo stagionale dell’ATP World Tour.
Nel singolare, ogni incontro si disputa al meglio dei tre set, con tiebreak in ciascuno, inclusa la finale. Per il doppio, le partite sono al meglio dei tre set, con un punto decisivo a 40 pari e un Match Tie-break nel terzo set.
I gironi, annunciati ieri presso il Grattacielo San Paolo, vedono, nel Gruppo Verde del singolare, Djokovic, Sinner, Tsitsipas e Rune; nel Gruppo Rosso, Alcaraz, Medvedev, Zverev e Rublev. Per il doppio, Dodig e Krajicek sono nel Gruppo Verde con Gonzalez/Roger-Vasselin, Granollers/Zeballos e Gonzalez/Molteni, mentre Koolhof e Skupski guidano il Gruppo Rosso con Bopanna/Ebden, Ram/Salisbury e Hijikata/Kubler.
Le partite inizieranno domenica mattina alle 12 con Dodig/Krajicek contro Gonzalez/Molteni, e proseguiranno con altri incontri interessanti nei giorni successivi.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…