Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a come collegare iRobot ad Alexa? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara.
Se possiedi già un robot per le pulizie allora sai quanto è incredibilmente efficace per tenere la casa perfettamente in ordine. A tutto ciò si può aggiungere la comodità di utilizzare dei semplici controlli vocali per gestire ancora più serenamente la propria abitazione. Alexa, il noto assistente virtuale di casa Amazon, può infatti essere collegato al proprio robot aspirapolvere iRobot Roomba. Ma come fare? Nelle prossime righe scopriremo come collegare iRobot ad Alexa senza difficoltà!
Ma prima, se ancora non possiedi il tuo iRobot oppure vuoi dare un’occhiata ad eventuali offerte promozioni
su accessori e prodotti iRobot dai un’occhiata al sito ufficiale dell’azienda. Potresti trovare ciò che fa per te a prezzi stracciati!Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto. Ma bando agli indugi, partiamo!
I robot per le pulizie sono un valido aiuto per mantenere la casa pulita e in ordine in base alle nostre esigenze. Soprattutto per chi è spesso fuori casa o ha uno o più animali domestici, poter programmare le pulizie con l’app del proprio iRobot Roomba è una vera manna dal cielo. In più, quando Alexa ha iniziato a supportare la lingua italiana, si è aggiunto un ulteriore supporto. Ma come collegare iRobot ad Alexa
?Non si tratta di un’operazione complessa, a patto che entrambi i dispositivi siano già stati correttamente configurati. Se Alexa è attiva e funzionante (leggi anche: Come attivare Amazon Alexa) e iRobot altrettanto allora non ci saranno problemi. Nel caso di quest’ultimo è bene anche che vengano completati almeno due o tre cicli di pulizia, così da avere la mappatura completa dell’ambiente. Se tutti i requisiti sono soddisfatti allora si può procedere su come collegare iRobot ad Alexa.
L’operazione non è assolutamente complessa. Basta seguire i passaggi indicati una volta che tutto è stato configurato. Nello specifico, per collegare i due dispositivi bisogna agire come segue:
Ora i due dispositivi dovrebbero essere collegati. Se la procedura è avvenuta con successo riceverai una notifica da Alexa che avviserà di aver rilevato iRobot Roomba. Altrimenti puoi provare a fare una ricerca manuale del robot, ma non dovrebbe essere necessario. A volte potrebbe essere richiesto di attivare le iRobot Skill di Alexa prima di vedere come collegare iRobot e Alexa, ma normalmente avviene in maniera automatica.
Se però non dovesse accadere allora apri l’app di Alexa ed esegui questi passaggi per abilitare le iRobot Skill:
A questo punto come collegare iRobot ad Alexa non dovrebbe più essere un problema. Ora puoi iniziare a comandare iRobot Roomba tramite i comandi vocali di Alexa. Ad esempio, puoi provare a dire “Alexa, chiedi a Roomba di pulire la cucina” oppure “Alexa, chiedi a Roomba di pulire casa per 15 minuti”.
Ora dovresti avere una panoramica più chiara su come collegare iRobot ad Alexa. A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: Come pulire iRobot Roomba.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…