Sei alla ricerca di una guida che possa aiutarti a capire come disattivare abbonamento Facebook? Molto bene, allora sei arrivato nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a fornirti delle informazioni che possono aiutarti ad avere un quadro più chiaro per riuscire nel tuo intento.
Anche tu hai ricevuto l’avviso della possibilità di abbonarti a Facebook? Se in quell’occasione hai deciso di attivare l’abbonamento ma ora non sei soddisfatto stai tranquillo, si può disdire senza problemi. Nelle prossime righe capiremo come disattivare abbonamento Facebook, a prescindere dalle tue ragioni. Vediamo subito come procedere!
Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto.
Indice dei Contenuti
Recentemente Meta (l’azienda dietro Facebook, Instagram e Whatsapp) ha reso disponibile un abbonamento a pagamento per i suoi social di punta. Abbonandosi si evitano il tracciamento dei propri dati di navigazione a fini pubblicitari e gli annunci stessi. In tantissimi hanno deciso di sperimentare il servizio, che però ha dei costi che non tutti potrebbero gradire. Nello specifico:
L’abbonamento è invece gratuito per chi non ha ancora raggiunto la maggiore età (18 anni). Maggiori info puoi trovarle anche leggendo il seguente articolo: Come funziona abbonamento Facebook e come non pagarlo
.Detto ciò, capiamo come disattivare abbonamento Facebook. Se sei insoddisfatto per i costi o per il servizio stesso allora puoi procedere in uno dei seguenti modi per la disattivazione:
Vediamo le diverse operazioni del dettaglio:
Chi utilizza Facebook da smartphone o tablet (sia dispositivi iOS che Apple) può procedere alla disattivazione dell’abbonamento nel seguente modo:
Il procedimento è praticamente lo stesso nel caso decidessi di abbonarti nuovamente al servizio.
Se invece utilizzi Facebook da browser desktop la procedura da seguire non è molto diversa. I passaggi in questo caso sono i seguenti:
Se dovessi cambiare idea puoi procedere praticamente nello stesso modo scegliendo nuovamente l’opzione “Abbonati per l’uso senza inserzioni“.
Giunti a fine di questo approfondimento dovrebbe ormai esserti più chiaro come disattivare abbonamento Facebook. Come hai visto non si tratta assolutamente di un’operazione complicata!
A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: Come recuperare notifiche eliminate Facebook.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…