Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a come fare Satispay aziendale? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara.
Satispay è un’applicazione molto popolare che permette di effettuare pagamenti sia online che in negozi fisici. Se sei un professionista puoi anche accedere a Satispay Business, iscrivendo la tua attività. In questo modo i tuoi clienti potranno pagare in maniera sicura e veloce, non importa se dal vivo o sul web. Ma come fare Satispay aziendale? Scopriamolo nelle prossime righe!
Ancora non hai Satispay? Scarica l’app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €. Inizia ora: https://www.satispay.com/
Indice dei Contenuti
Chi è titolare di un’attività professionale può decidere di attivare anche Satispay Business come metodo di pagamento. I clienti così non avranno bisogno di carte di credito o contanti per effettuare un qualsiasi pagamento. Inoltre, non è necessaria l’installazione di dispositivi extra: puoi collegare un account Satispay aziendale allo smartphone, tablet, POS e anche alla tua cassa.
Ma come funziona? E come fare Satispay aziendale? Attivando Satispay Business gli utenti avranno modo di trovare la tua attività semplicemente aprendo l’app e andando nella sezione “Negozi“. Altrimenti basterà inquadrare il codice QR che avrai posizionato in un qualsiasi punto del negozio. Il procedimento per la registrazione invece non è molto diverso da quello che farebbe un qualsiasi privato.
Ma andiamo con calma. Vediamo subito quali sono i passaggi da seguire per effettuare l’iscrizione al servizio e il suo funzionamento successivo. Nel dettaglio:
Queste sono le domande principali che potrebbero interessare a dei potenziali nuovi utenti.
Per poter utilizzare questo servizio la prima cosa da fare è registrare la propria attività su Satispay Business
. Per farlo ti basta accedere al sito ufficiale di Satispay e poi procedere come segue:Ora non ti resterà che inserire tutte le info richieste sulla tua attività: dove si trova, la ragione sociale, sede legale, IBAN e via discorrendo. Queste variano molto in base alla tipologia, se si è iscritti o meno alla Camera di Commercio o se si effettuano solo prestazioni saltuarie. Fatto ciò, sarà necessario aspettare la verifica
da parte del servizio. Al termine si verrà ricontattati e si potrà completare l’attivazione.Oltre a come fare Satispay aziendale è lecito anche farsi domande sul costo. Ebbene, non ci sono costi di attivazione né canoni mensili da pagare. Non si pagano neanche il recesso al servizio o il deposito degli incassi su C/C. I costi per aprire un account Satispay Business sono infatti legati alle commissioni sui pagamenti:
Arrivati a fine dell’articolo, dovresti adesso avere una panoramica più chiara su come fare Satispay aziendale. Come hai visto, non si tratta di un’operazione per nulla complessa e permette di sbloccare funzionalità molto utili per un professionista.
A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: Come inserire codice Promo Satispay.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…