Linkedin

Come fare un Profilo LinkedIn

Condividi

Ti stai chiedendo come fare un profilo LinkedIn? Molto bene, ci siamo qui noi! In questo focus ti forniremo tutte le indicazioni per poter creare un account sul popolare social network dedicato ai professionisti. Ti guideremo passo dopo passo nella registrazione del tuo profilo personale, sia che tu lo stia facendo tramite computer che smartphone. Non si tratta di una procedura lunga o complessa: in pochi minuti avrai raggiunto agilmente il tuo obiettivo. Ma bando agli indugi: partiamo!


Come fare un profilo LinkedIn

Le informazioni che ti stiamo per fornire hanno un carattere prettamente pratico: potrai cioè trovare tutta la spiegazione su come creare un profilo, ma non sulla sua ottimizzazione. Quindi, una volta che avrai registrato il tutto, ti consigliamo di utilizzare dei piccoli grandi stratagemmi per far risaltare il tuo account LinkedIn.

Alcuni esempi? In primis usa una foto del profilo professionale, visto che è il primo elemento che salta agli occhi di chi ti ha cercato/trovato. Non dimenticarti poi di fornire una descrizione del tuo profilo, spiegando in sintesi quali competenze hai e i tuoi obiettivi lavorativi. Infine, ultimo consiglio, collegati con le persone giuste (senza quindi inviare richieste a chiunque) e crea post che suscitino interesse, attinenti alla tua attività.

Prima di tutto questo però ti stai giustamente chiedendo come fare un profilo LinkedIn. Non preoccuparti: ci siamo qui noi per questo. Sei pronto/a? Perfetto, prenditi cinque minuti del tuo tempo libero e dai uno sguardo attento alle prossime righe.

Da Computer

Vuoi effettuare l’iscrizione a LinkedIn utilizzando il tuo computer? Ok, per prima cosa vai su questa pagina web, che è proprio quella da utilizzare per la registrazione sul social. Compila il modulo che vedi inserendo tutti i tuoi dati personali, e poi clicca su Iscriviti ora. Si aprirà una pagina in cui ci sarà un menu a tendina dove dovrai selezionare il Paese di tuo interesse (in questo caso ovviamente Italia) e fornire il CAP della tua città. A questo punto puoi cliccare su Avanti.

Ora bisogna compilare gli spazi relativi alla tua vita professionale: la Qualifica più recente, l’Azienda più recente, oppure se lavori clicca su Sono uno studente. Fatto questo, clicca su Continua. Nel frattempo dovrebbe esserti arrivato via mail un codice di conferma, che adesso devi fornire per passare alla schermata successiva. Clicca su Accetta e conferma.

Si aprirà una pagina dove puoi importare i contatti dalla posta elettronica: clicca su Continua se lo vuoi fare, altrimenti su Ignora. Hai terminato la registrazione: sei un nuovo utente di LinkedIn! Il tuo profilo però è tutto fuorchè completo: clicca sul simbolo della matita in alto e inizia ad inserire informazioni di contatto, esperienze lavorative ecc. e poi clicca su Salva.

Puoi ovviamente anche aggiornare il tuo profilo, ad esempio aggiungendo una posizione lavorativa nuova o un grado di formazione che prima non avevi? Niente di più semplice: clicca su Aggiungi una nuova posizione lavorativa o Aggiungi un nuovo grado di formazione. Puoi farlo sempre dal riquadro Modifica Introduzione. Una volta terminate le operazioni, non dimenticarti di cliccare su Salva.

Da smartphone o tablet

Se invece ti stai chiedendo come fare un profilo LinkedIn utilizzando uno smartphone o un tablet, in primis devi scaricare l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo mobile Android o iOS. Una volta scaricato e avviato, premi su Iscriviti ora, compila i campi di testo relativi ai dati personali e successivamente pigia su Accetta e Iscriviti.

Per verificare la tua identità potresti dover spuntare la classica voce Non sono un robot. Inoltre, c’è la possibilità che ti venga richiesto di selezionare le immagini giuste. Fatto questo, premi il pulsante Verifica. In aggiunta, c’è anche un codice di verifica: metti il segno di spunta accanto alla voce Inviami un messaggio di testo per ricevere il codice via SMS o accanto all’opzione Chiamami al numero di telefono se preferisci ricevere una chiamate telefonica, poi inserisci il tuo numero di telefono nel campo Numero di telefono e infine premi il pulsante Invia codice.

Ora dovresti aver ricevuto il codice: inseriscilo dove leggi Codice di verifica e pigia sul pulsante Verifica codice. A questo punto puoi compilare i campi del modulo visualizzato a schermo con tutte le info richieste, tra cui la qualifica più recente, l’azienda più recente ecc. Sei ufficialmente registrato a LinkedIn! Per completare la procedura fai tap su Conferma il tuo indirizzo email: in questo modo attiverai l’account.

Conclusioni

Ora dovresti avere un quadro completo su come fare un profilo LinkedIn. Non è stato difficile, vero? Ora non ti resta che iniziare ad utilizzare quello che è a tutti gli effetti il social network più apprezzato dal mondo del lavoro italiano. In bocca al lupo per tutto!


Articoli Recenti

The Last Of Us Part II Remastered in pre-order super scontato. Ecco la promo

Quando un capolavoro si evolve, nasce una leggenda. The Last of Us Part II ha…

19 ore fa

Assassin’s Creed Shadows Deluxe Edition in pre-order super scontato. Ecco la promo

Hai mai sognato di vestire i panni di un letale shinobi che si muove nell'ombra…

19 ore fa

Assassin’s Creed Shadows in pre-order super scontato. Ecco la promo

Immagina di camminare silenziosamente tra le ombre di un castello giapponese feudale, mentre la pioggia…

19 ore fa

Rise of the Ronin in super Offerta. Scopri la promozione

Ti sei mai immaginato di viaggiare indietro nel tempo fino al Giappone del 1863, un…

19 ore fa

Monster Hunters Wild in super Offerta. Scopri la promozione

Immagina di poter esplorare terre selvagge e misteriose, dove creature maestose e temibili regnano sovrane.…

19 ore fa

VPN per RaiPlay e Rai TV. Ecco la migliore soluzione

Ti sei mai trovato all’estero, magari in vacanza o per lavoro, e hai scoperto di…

2 giorni fa