TV

Come funziona Disney Plus

Condividi

Sei alla ricerca di una guida che ti spieghi nel dettaglio come funziona Disney Plus? Molto bene, l’hai trovata! In questo approfondimento andiamo ad indicarti nel dettaglio il funzionamento del nuovo servizio in arrivo in Italia.

La nuova piattaforma di video in streaming Disney Plus ha al suo interno oltre 1000 contenuti: film, serie tv, documentari e molto altro. Nelle prossime righe vediamo che cos’è e soprattutto come funziona.

Come funziona Disney Plus

Ci siamo: Disney Plus è arrivato in Italia. Dal 24 marzo 2020 è possibile registrarsi all’interno del sito ufficiale della piattaforma streaming e scegliere l’abbonamento che si preferisce. Così potrai accedere agli oltre 100 contenuti messi a disposizione dalla casa di produzione americana, che in questo periodo di quarantena ha davvero fatto un bel regalo alle famiglie italiane costrette in casa.

Si tratta di una piattaforma di video streaming dal funzionamento molto simile a Netflix o Prime Video. In sostanza si paga un abbonamento, mensile o annuale, e dopodichè si ha accesso ad un vastissimo catalogo. Il portale consente, una volta sottoscritto l’abbonamento, di creare fino a 7 profili differenti, di registrare fino ad un massimo di 10 dispositivi e utilizzare in contemporanea quattro dispositivi.

Nei paragrafi seguenti ti diremo nel dettaglio come funziona Disney Plus. Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro riguardo a questa nuova piattaforma. Ma bando agli indugi, sei pronto/a? Perfetto, partiamo!

Come funziona Disney + in Italia

Se dunque ti stai chiedendo come usare Disney + in Italia, questo è il paragrafo di cui hai bisogno. Per prima cosa devi sottoscrivere l’abbonamento: vai sul sito ufficiale della piattaforma, dopodichè clicca sulla voce “Accedi” in alto a destra, poi nella pagina che si apre fai clic su “Registrati”. A questo punto segui le istruzioni a schermo: il sistema ti chiederà di inserire un indirizzo e-mail a cui inviare la conferma di attivazione.

Fatto questo, dopo aver letto e autorizzato condizioni e termini del servizio, dovrai scegliere una password da utilizzare per autenticarti. Per terminare la procedura devi effettuare il pagamento. Utilizzando le credenziali potrai accedere alla piattaforma: la schermata principale ti mostrerà i vari profili associati all’account, e basterà selezionare quello personale per accedere al catalogo. Così potrai iniziare a guardare i vari contenuti.

L’interfaccia di Disney Plus è molto intuitiva e facile da usare (è simile a quella di Netflix, tanto per intenderci). Non sono presenti canali live, ma i contenuti sono tutti streaming on-demand. Una volta acquistato il pacchetto, avrai a disposizione – tra l’altro – cinque diverse sotto sezioni: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic.

Come funziona Disney Plus: quanti dispositivi si possono creare

Una delle domande più ricorrenti è come funziona Disney Plus

dal punto di vista del quantitativo dei dispositivi che si possono creare. Una volta effettuato l’accesso, l’amministratore può creare fino a 7 profili, dando ad ognuni di essi un’immagine differente. Basta cliccare sul bottone “Aggiungi profilo”: ogni profilo avrà accesso a tutto il catalogo di Disney Plus senza alcuna limitazione.

I dispositivi che possono essere registrati invece hanno il limite di 10: per poterne togliere uno è necessario scrivere al Servizio Clienti Disney Plus, dal momento che nelle Impostazioni non esiste alcuna funzionalità per farlo. Come dicevamo nelle righe precedente, il massimo dei dispositivi supportati in contemporanea è quattro.

A livello di compatibilità, i contenuti di Disney Plus possono essere visti su diversi dispositivi: smart tv, tablet e smartphone. Per utilizzare la piattaforma da smartphone e tablet basta scaricare l’app, disponibile sia per Android che per iOS. Nel caso tu abbia un PC fisso o notebook, è possibile accedere alla piattaforma tramite l browser. Si possono anche utilizzare le console come PS4 o Xbox One.

Inoltre, Disney ha rilasciato anche l’app per Android TV: tutte le smart TV che utilizzando questo sistema operativo potranno accedere al servizio. Da registrare anche la compatibilità con smrt TV LG con WebOS e Samsung Tizen (modelli dal 2016 in poi) e con Apple TV (quarta generazione e successive). Chi non ha una smart TV può comunque collegare il proprio apparecchio ad un dispositivo di streaming compatibile, come Chromecast o Fire Tv.

Come funziona Disney Plus: conclusioni

Ora dovresti avere le idee più chiare su come funziona Disney Plus. A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata effettivamente utile. A presto!

Potrebbe interessarti anche:
Come collegare la TV al Wi-Fi
Come funziona Apple TV.

Articoli Recenti

Dove comprare iPhone ricondizionati a prezzi scontati

Desideri l'ultimo modello di iPhone ma il prezzo di listino ti sembra proibitivo? Esiste un…

2 ore fa

Sport, Cinema e Intrattenimento in Offerta su Now. Scopri tutte le condizioni

Hai mai desiderato un unico abbonamento che riunisse tutti i tuoi interessi di intrattenimento, dalle…

2 ore fa

Amazon Prime Video in Offerta. Scopri i dettagli

Ti sei mai chiesto se esiste un modo per accedere a migliaia di film, serie…

2 ore fa

La migliore VPN quasi gratis. Ecco l’offerta

Nell'era digitale in cui viviamo, la nostra privacy online è costantemente minacciata. Tracker, hacker e…

2 ore fa

The Last Of Us Part II Remastered in pre-order super scontato. Ecco la promo

Quando un capolavoro si evolve, nasce una leggenda. The Last of Us Part II ha…

23 ore fa

Assassin’s Creed Shadows Deluxe Edition in pre-order super scontato. Ecco la promo

Hai mai sognato di vestire i panni di un letale shinobi che si muove nell'ombra…

23 ore fa