Guide

Come spedire con Poste Italiane

Condividi

Stai cercando di capire come spedire con Poste Italiane? Molto bene, ci siamo qui noi a spiegarti le varie tappe della procedura di spedizione. Non si tratta di nulla di lungo o complesso: in pochi e semplici passaggi sarai riuscito nel tuo intento. Basta qualche minuto del tuo tempo libero e un po’ di attenzione: in questo tutorial ti forniamo tutte le indicazioni utili. Ma bando agli indugi: partiamo!

Come spedire con Poste Italiane

Si chiama Poste Delivery Standard il servizio di Poste Italiane dedicato alle spedizioni. Esso garantisce la consegna di pacchi non superiori a 20 kn entro 4 giorni (sabato e festivi esclusi), una vasta gamma di servizi accessori, la tracciatura e firma alla consegna e una giacenza di 10 giorni in ufficio postale. Puoi inviare in tutta Italia compilando l’apposita Lettera di Vettura, che costituisce per il mittente la prova della spedizione.

Come dicevamo, Poste Italiane mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di opzioni: Avviso di ricevimento, Pacco Ingombrante, Fermoposta, Consegna a Casella Postale, Ritorno al mittente

, Ritiro a domicilio (solo per carnet e contratti), Assicurazione e Contrassegno. Potra monitorare lo stato della tua spedizione utilizzando “Cerca spedizioni” oppure contattando il numero verde 803.160. Ma come spedire con Poste Italiane? Qual è la procedura che bisogna seguire? Ecco la risposta nelle prossime righe: buona lettura!

Tutte le operazioni da fare

Per prima cosa devi preparare il tuo pacco e pesarlo: esso non deve superare i 20 KG, ma ci sono tutta un’altra serie di indicazioni da rispettare, contenute all’interno della guida al confezionamento

. Indica altresì in modo chiaro l’indirizzo del destinatario. Fatto questo, ora puoi cercare l’ufficio postale più vicino. Non dimenticarti di allegare alla spedizione la Lettera di Vettura disponibile presso gli sportelli, che potrai compilare direttamente in loco.

Una volta fatto tutto questo, potrai spedire il tuo pacco e monitorare lo stato della spedizione tramite il servizio “Cerca Spedizioni”. Come fare? Basta recarsi su questa pagina

all’interno del sito web ufficiale di Poste Italiane e inserire all’interno del campo apposito uno o più codici di spedizione (ti verrà fornito presso lo sportello, lo trovi nella ricevuta sotto il codice a barre), separati da una virgola.

Quanto costa spedire con Poste Italiane?

Il prezzo di una spedizione dipende essenzialmente dal peso e dal formato del pacco: se quest’ultimo pesa da 0 a 5 kg si dovrà pagare 9 euro, mentre dai 5 a 10 kg si arriva a 11 euro e per concludere dai 10 ai 20 kg 15 euro. Per formato si intende la lunghezza del pacco: quest’ultima non deve superare 1 metro, altrimenti si applicherà una quota maggiorata. Stesso discorso per quanto riguarda la lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza, che non deve superare i 2 metri.

Infatti se le spedizioni di pacchi sono di dimensioni superiori (ma la lunghezza massima non deve mai superare 1,5 metri e la lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza non più di 3 metri) si applicano le seguenti tariffe:

  • 0-5 kg: 13,90 euro
  • 5-10 kg: 15,90 euro
  • 10-20 kg: 19,90 euro

Cosa si può spedire con Poste Italiane

Se non esiste divieto di esportazione o di importazione, oppure non sia espressamente vietato il loro trasporto aereo, oggetti e documenti possono essere spediti. Il trasporto è vietato per oggetti vietati dalla legge o pericolosi secondo la legge nazionale o internazionale, stesso discorso per quelli che rappresentano un danno all’uomo o all’ambiente per via della loro natura o imballaggio.

Non possono essere spediti nemmeno articoli soggetti alle restrizioi IATA e i beni il cui trasporto è proibito dalla legge, regolamenti o statuti pro tempore promulgati da paesi attraverso cui la spedizione va effettuata. Esiste un divieto anche per i rifiuti speciali e pericolosi

, come ad esempio le batterie al litio o materiali trasportabili solo a determinate temperature. E’ proibito trasportare sostanze che emanino un cattivo odore o che presentino indizi di putrefazione.

Anche le armi non possono essere spedite, eccezion fatta per i casi previsti dall’art. 45 del Regolamento per l’esecuzione del T.U. delle leggi di pubblica sicurezza. Esso recita così: “Non sono considerati armi gli strumenti da punta e da taglio, che, pur potendo occasionalmente servire all’offesa, hanno una specifica e diversa destinazione, come gli strumenti da lavoro, e quelli destinati ad uso domestico, agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili”. E’ vietato spedire anche sostanze esplosive, infiammabili, infettive, irritanti, radioattive, materiale pornografico, animali vivi e piante tranne quelle in miniatura com bonsai, grasse o secche.

Per quanto riguarda il denaro e i preziosi in generale, essi possono essere spediti solo se assicurati, mentre i liquidi sono ammessi solo se contenuti in recipienti idonei al trasporto e imballati con materiali protettivi appropriati ed in qualità sufficiente ad assorbire il liquido in caso di rottura.

Articoli Recenti

Migliori Siti per Comprare Followers su Threads nel 2025

Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…

6 giorni fa

Come mettere uno sfondo animato su Smartphone, Tablet e PC

Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…

6 giorni fa

Come firmare un documento Word

Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…

6 giorni fa

Migliori Canali Telegram per Adulti 2025

Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…

1 settimana fa

Che ruolo gioca la sicurezza nel settore del gambling online?

Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…

1 settimana fa

Generatori Solari: Perché Sono Utili e Quando Utilizzarli

I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…

1 settimana fa