Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a come stampare fototessere? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara.
Si avvicina il rinnovo di documenti come carta d’identità o passaporto e/o hai bisogno di preparare molto velocemente una fototessera? Se hai una stampante a casa o comunque a portata di mano allora si tratta di un’operazione piuttosto semplice e veloce: nelle prossime righe vedremo come stampare fototessere utilizzando un computer o direttamente dallo smartphone.
Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto.
Indice dei Contenuti
Se non si ha modo di rivolgersi a un professionista o non ci sono macchinette in zona dove poter fare velocemente una foto tessera allora non rimane che il fai-da-te. L’importante è avere una stampante disponibile e della carta fotografica adatta, facilmente acquistabile sia online che in un negozio specializzato o in cartoleria. Capiamo invece come come stampare fototessere
e come preparare la foto da usare nel modo corretto.Per far sì che la fototessera sia valida è necessario infatti che vengano rispettate alcune precise misure: 35 x 45 mm
il formato, con la zona che va dalla fronte al mento compresa entro i 32 e i 36 mm. Il volto deve essere scoperto e riconoscibile, lo sfondo bianco e senza elementi di disturbo. Se hai una foto adatta a cui vuoi rimuovere lo sfondo puoi provare anche con dei programmi appositi: 5 software gratuiti per l’editing delle foto per rimuovere velocemente gli sfondi.Una volta fatta la foto nel modo corretto e presa la carta giusta non ci resta che stamparla! Ricorda anche di preparare un righello e delle forbici o una taglierina per ritagliarla. Detto ciò, vediamo come stampare fototessere sia da computer che da smartphone o tablet:
Rassicuriamo subito dicendo che non si tratta di operazioni complicate, è sufficiente avere pazienza e preparare una foto seguendo le specifiche già citate! Capiamo quindi come muoverci e quali programmi usare, un passaggio alla volta:
Per gli utenti Windows il primo programma che consigliamo è Passport Photo Maker, disponibile esclusivamente su PC. Semplicissima da usare, basta scaricare il programma dal sito ufficiale e installarlo. Purtroppo non è gratuito se non per eventuali periodi di prova, il costo una tantum invece parte dagli 11,95 euro. Usarlo comunque è molto semplice: basta caricare la foto che vogliamo, selezionare il paese di provenienza (Italia) per impostare le misure corrette e procedere alla stampa.
In alternativa, chi volesse invece un sito gratuito può provare con Create Photo ID. Se hai un Mac invece pui utilizzare iFotoTessere, applicazione che costa appena 0,99 centesimi e garantisce un ottimo risultato.
Da smartphone e tablet come stampare fototessere è ancora più facile. Chi utilizza dispositivi iOS può sfruttare la prova gratuita dell’app Fototessera, ottima soprattutto perché priva di watermark anche nella versione free. Chi invece ha un sistema Android trova un’altra app dedicata: Fotografie — Passaporti, Carte d’identità e Visti.
Molto bene, a questo punto dovresti avere le idee più chiare e una panoramica più completa su come stampare fototessere anche se non si è tanto pratici!
A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: Come aumentare risoluzione foto
.Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…