Chi ha appena acquistato un nuovo PC e desidera renderlo adatto a ogni genere di operazione, dovrebbe installarvi alcuni programmi essenziali. Quali? Ecco una lista di alternative utili per chi desidera avere tutto a portata di mano.
Indice dei Contenuti
Tra i lettori e convertitori PDF più completi in circolazione figura Xodo, applicazione in grado di aprire qualsiasi file PDF, offrendo molteplici opzioni di navigazione. Ma non finisce qui, poiché Xodo consente di collaborare a distanza, gestire più documenti sulla dashboard, modificare PDF online, salvare i documenti in cloud e tanto altro ancora. Da qualche tempo, è disponibile anche una versione dedicata ai dispositivi Android. Del resto, i file PDF sono elementi cruciali nel mondo digitale.
Se è vero che il web propone tantissime applicazioni dedicate, soltanto poche offrono la possibilità di modificare, convertire e gestire in maniera completamente libera i propri documenti PDF. Xodo propone tantissime funzioni, è facile da usare, permette di accedere ai documenti dal proprio account cloud e di usare la piattaforma online Xodo Connect per collaborare con amici e colleghi.
Il programma è pensato per aprire in pochi secondi anche i file più pesanti. Inoltre, permette di scegliere il layout del documento, effettuare ricerche basate sui termini e applicare segnalibri. Insomma, stiamo parlando di un programma che può fare al caso di studenti universitari e professionisti.
Non esiste computer in grado di navigare da solo. Per farlo, è necessario dotarsi di un buon browser web come Chrome, l’alternativa più veloce che c’è. Facile da usare, sicuro, personalizzabile e in grado di aprire qualsiasi pagina in tempi brevi, il browser di Google è senza dubbio quello più performante in circolazione.
Gli anni passano, ma Microsoft Office, oggi parte di Microsoft 365, resta lo standard di riferimento per chi è abituato a lavorare su documenti, fogli di calcolo, presentazioni. Le alternative gratuite non mancano, ma la suite di Microsoft resta quella cui si ispirano tutti quanti. Offre un ventaglio di funzioni impareggiabile, adatto sia a chi lavora in ufficio che a coloro che gestiscono il lavoro da casa.
Chi è alla ricerca di un antivirus gratuito e leggero, dovrebbe dare una chance a Microsoft Defender, presente di default sui computer Windows. Per attivarlo e mantenerlo aggiornato non è necessario eseguire alcuna operazione. Chi volesse un antivirus più completo, può optare per AVG, perfetto per i PC datati: occupa poca memoria e non inficia le prestazioni del computer.
Se Adobe Photoshop resta il capofila, stanno prendendo piede editor online facili da usare e dotati di tantissime funzioni interessanti. Tra questi Canva e CapCut, che presentano funzionalità di editing basate sull’intelligenza artificiale. Con questi programmi, editare le proprie foto è un gioco da ragazzi.
Per fare le pulizie in casa occorre un aspirapolvere. Per tenere pulito e in ordine il PC, invece, serve un programma come CCleaner, in grado di ripulire ogni macchina dai file inutili o indesiderati, che si tratti di vecchie applicazioni, cookies, file temporanei e cronologie.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…