(Adnkronos) – "Per noi il Pnrr è stato un volano, intendendolo come strumento, per riprogettare i nostri servizi, per renderli più efficienti. Ad esempio è stato fatto un ridisegno del nostro portale con oltre 450 tipologie di servizi che abbracciano tutta la tipologia degli utenti riguardando non solo cittadini ma anche pa, aziende, intermediari, partner come i patronati. Il fatto il Pnrr sia stato da noi trattato come uno strumento e non come un fine sia stata la carta vincente per la realizzazione di questi progetti". Lo ha detto Vincenzo Caridi, direttore generale dell'Inps, intervenendo alla giornata conclusiva delle celebrazioni per il 125° anniversario dell'Istituto. "La tecnologia, l'intelligenza artificiale ci aiuterà molto ma deve essere considerata uno strumento e non un fine dobbiamo essere in grado di governarla anche perchè sarà sempre più pervasiva. L'intelligenza artificiale ci permetterà nel tempo come pubblica amministrazione di rendere il servizio nel momento in cui c'è il bisogno". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…