(Adnkronos) – Con 1.039.253 immatricolazioni l’incremento è del 14,1% rispetto alle 911.132 unità di ottobre 2022. Il saldo dei primi dieci mesi con 10.722.930 immatricolazioni contro le 9.188.049 del gennaio-ottobre 2022 è +16,7% (ma rispetto ai dieci mesi del 2019 il saldo è -19,6%). L’Italia figura all’ultimo posto per le vetture elettriche anche nei primi 10 mesi, con le BEV a quota 3,9% e le PHEV al 4,5%, ampiamente superata da Germania (BEV 18,0% e PHEV 5,9%), Francia (BEV 16,0% e PHEV 9,1%), Regno Unito (BEV 16,3% e PHEV 7,1%) e Spagna (BEV 5,0% e PHEV 6,3%). “In attesa dell’approvazione definitiva del Regolamento Euro 7, l’UNRAE ribadisce la necessità urgente di un piano puntuale e chiaro del Governo per determinare il percorso che l’Italia intende seguire nell’ottica della transizione energetica , unitamente ad una chiara indicazione su quale sia la posizione del nostro Governo verso la mobilità del futuro”, afferma il Direttore Generale dell’UNRAE Andrea Cardinali.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Desideri l'ultimo modello di iPhone ma il prezzo di listino ti sembra proibitivo? Esiste un…
Hai mai desiderato un unico abbonamento che riunisse tutti i tuoi interessi di intrattenimento, dalle…
Ti sei mai chiesto se esiste un modo per accedere a migliaia di film, serie…
Nell'era digitale in cui viviamo, la nostra privacy online è costantemente minacciata. Tracker, hacker e…
Quando un capolavoro si evolve, nasce una leggenda. The Last of Us Part II ha…
Hai mai sognato di vestire i panni di un letale shinobi che si muove nell'ombra…