(Adnkronos) – E’ calato il sipario sulla tredicesima edizione di Milano AutoClassica – Salone dell’Auto Classica e Sportiva, amato e seguito da tutti gli appassionati delle leggende automobilistiche, a Fiera Milano (Rho). Le Ferrari sono state le indiscusse protagoniste del Salone. Regina della manifestazione sicuramente la Ferrari 499P numero 51, vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2023, con i piloti Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, come la Ferrari 296 GT3 vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1965. Quest’anno a Milano AutoClassica ci osno state le celebrazioni dei 60 anni di tre importanti testimoni (Mercedes SL Pagoda- modello W113, Auto Delta e Lamborghini) e del 75° anniversario di Porsche.
L’area celebrazioni della Club House di Milano AutoClassica ha reso omaggio alla più iconiche auto da competizione Ferrari con pezzi unici. Ricordiamo la Ferrari 348 – una Ferrari 355 Challenge – una Ferrari 458 Challenge EVO – la Ferrari 488 GT3 e la Ferrari 488 Challenge EVO.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Desideri l'ultimo modello di iPhone ma il prezzo di listino ti sembra proibitivo? Esiste un…
Hai mai desiderato un unico abbonamento che riunisse tutti i tuoi interessi di intrattenimento, dalle…
Ti sei mai chiesto se esiste un modo per accedere a migliaia di film, serie…
Nell'era digitale in cui viviamo, la nostra privacy online è costantemente minacciata. Tracker, hacker e…
Quando un capolavoro si evolve, nasce una leggenda. The Last of Us Part II ha…
Hai mai sognato di vestire i panni di un letale shinobi che si muove nell'ombra…