Recensioni

Recensione RACCHETTA ELETTRICA PER ZANZARE

Condividi

Nella nostra recensione di RACCHETTA ELETTRICA PER ZANZARE andiamo alla scoperta di questo interessante dispositivo. Di seguito vedremo tutte le caratteristiche tecniche e le principali funzionalità.

A fine guida potrete inoltre trovare il video ufficiale delle nostra recensione e i link per l’acquisto in promozione!

Recensione RACCHETTA ELETTRICA PER ZANZARE: caratteristiche tecniche

Per iniziare, all’interno della confezione, possiamo trovare:

  • un cavetto Type-C per la ricarica;
  • manuale d’istruzioni e sicurezza (cosa si può fare e cosa no);
  • la racchetta elettrica per zanzare.

La racchetta elettrica in questione è dotata di 4.000V, motivo per cui si raccomanda attenzione nell’utilizzo (come spiegato nel manuale), soprattutto in presenza di bambini. Appena tirata fuori dalla confezione, la troveremo in posizione “salvaspazio”, cioè ripiegata su stessa. Ottima per il trasporto – ad esempio in vacanza basta ruotarla per poterla utilizzare normalmente! Ma vediamo subito come.

Come utilizzare la racchetta elettrica per zanzare?

La racchetta è tutta in plastica, con griglia in metallo – ovviamente da non toccare quando accesa – e, sul manico, troviamo l’attacco per il cavetto Type-C e un selettore a tre stadi

.

Il primo è l’OFF, mentre spostandolo verso l’alto di uno scattino si accenderà una piccola spia rossa. Significa che è già in funzionamento, quindi – ancora una volta – attenzione appena s’illumina il LED. Questa prima modalità non è altri che la “modalità manuale“: in sostanza, siete voi che dovete “acchiappare” le zanzare con la racchetta!

E l’ultima modalità? Spostando il selettore ancora più, la racchetta entra in “modalità automatica” e si accenderanno delle luci ultraviolette che attireranno zanzare e altri insetti. Ma come utilizzarla con la racchetta “aperta”? Bisogna riportarla nella modalità salvaspazio, ripiegando quindi la racchetta

. Sopra la griglia ci sono infatti due “piedini” per poterla appoggiare su qualsiasi superficie e lasciarla lavorare. In pochi minuti eliminerà tutti gli “ospiti indesiderati”.

Volendo, si può anche appenderla con l’apposito gancetto in fondo al manico. Inoltre, nella posizione ripiegata si può tenere la racchetta attaccata alla presa per la ricarica continua anche mentre è accesa.

Batteria: come funziona e durata

La batteria è di 1200 mA e dura – se non utilizzata costantemente – anche diversi giorni. Usandola invece in modo automatico senza tenerla in carica, allora dura all’incirca tutta la notte. Nel caso, meglio lasciarla attaccata alla presa.

Considerazioni finali

L’efficacia è assicurata, soprattutto se accesa in posizione “salvaspazio” perché la luce, filtrando attraverso la grata, non lascia scampo a zanzare e altri insetti fastidiosi. Parlando del prezzo, è comunque più basso rispetto alla concorrenza e la batteria ha una buona durata. Comodo anche il poterla tenere in carica mentre accesa in “modalità automatica” e ripiegata. Inoltre, è facile da trasportare. Consigliata!

Ed ecco il link ufficiale per l’acquisto in promozione: https://amzn.to/4b95RLH.

Articoli Recenti

Cosa sono i Ransomware e come funzionano

I ransomware sono un tipo di malware (software dannoso) progettato per bloccare l’accesso ai tuoi file o…

9 minuti fa

Mediaworld Offerta Lavatrici. Ecco i migliori prodotti

Stai cercando una nuova lavatrice che ti semplifichi la vita e ti faccia risparmiare energia?…

2 ore fa

Mediaworld Offerta Telefoni. Ecco i migliori prodotti

Sei alla ricerca di un nuovo telefono e non vuoi farti sfuggire le migliori offerte…

2 ore fa

Mediaworld Offerta PC. Ecco i migliori prodotti

Sei alla ricerca di un nuovo PC per il lavoro, lo studio o il gaming?…

22 ore fa

MediaWorld Offerta iPhone. Ecco i migliori prodotti

Sei un fan Apple e stai cercando l'offerta perfetta per il tuo prossimo iPhone? MediaWorld…

22 ore fa

MediaWorld Offerta Cellulari. Ecco i migliori prodotti

Sei alla ricerca del tuo prossimo smartphone e non vuoi farti sfuggire le migliori offerte…

22 ore fa