Nella nostra recensione di VENTILATORE LEVOIT andiamo alla scoperta di questo interessante prodotto. Di seguito vedremo tutte le caratteristiche tecniche e le principali funzionalità.
A fine guida potrete inoltre trovare il video ufficiale delle nostra recensione e i link per l’acquisto in promozione!
Indice dei Contenuti
In primis, vediamo subito cosa troviamo all’interno della confezione:
Il montaggio della base è veramente semplicissimo e basta seguire i passaggi indicati nel manuale e nel video. Rimuoviamo la pellicola dalla parte superiore e attacchiamo subito l’alimentatore alla corrente.
Questo ventilatore a torretta di Levoit pesa circa 4,2 Kg
e si estende – in altezza – per più o meno 110 cm e una larghezza di 16 cm. La base ha un diametro di 30 cm circa e viene fermata tramite un blocco in plastica presente nella confezione.I pulsanti che troviamo nella parte superiore sono (partendo da in alto a sinistra):
Mentre sul display della torretta abbiamo alcuni indicatori che mostrano la modalità di spegnimento avanzata, l’indicatore della modalità normale, ma anche di quella automatica e di quella turbo. Sono indicati anche i gradi
, la spia Wi-Fi e l’indicatore per lo spegnimento del suono.Invece, sul telecomando troviamo i pulsanti per:
Una funzione che abbiamo trovato interessante è la possibilità di collegarci e controllare il ventilatore direttamente dall’app sul telefono. L’applicazione è scaricabile tramite QR code presente nel manuale d’istruzioni o cercando l’app “Vesync” su Play Store o App Store.
“Vesync” ci permetterà inoltre di collegarci al nostro ventilatore solo tramite voce, attraverso gli assistenti vocali Alexa o Google Home. Si può così controllare il ventilatore da remoto tramite il cellulare.
Ma come funziona? Basta aprire l’app e connettersi tramite la rete Wi-Fi al nostro ventilatore, potendone così vedere lo stato (spento, acceso, velocità impostata, temperatura, eccetera). Tramite slide si può regolare la velocità o impostare la velocità normale, turbo, automatico, oscillazione o sonno avanzato.
In quest’ultima va impostato un orario. Da “Programma” si può anche assegnare un orario di accensione/spegnimento giornaliero. È disponibile anche una “Modalità Kids” adatta ai bambini.
Per quanto riguarda le “prestazioni”, ci sono ben 12 velocità. Fino alla 10 il prodotto è veramente super silenzioso – non si sente proprio, soprattutto a velocità basse.
In app, in alto a destra nello schermo, c’è anche la rotellina delle “Impostazioni“. Da qui possiamo cambiare il nome del dispositivo, l’icona, i comandi vocali e troviamo anche il collegamento ad Alexa e Google Home
.Ad ora, il ventilatore a torretta Levoit è quello che ci ha maggiormente colpiti. È silenzioso, leggero e facile da usare. Per quanto riguarda l’oscillazione, invece, copre un’ampia aerea e rinfresca tutta la stanza sia in verticale che in orizzontale.
Acquisto veramente super consigliato per chi sta cercando un ventilatore a torretta non troppo grande – nonostante i 110 cm di altezza – potente e silenzioso. Ottima anche la funzione in controllo da remoto da telefono per chi è spesso fuori casa, potendolo accendere prima del nostro rientro! Da provare.
Ed ecco il link ufficiale per l’acquisto in promozione: https://amzn.to/4cQ68Eq.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…