Nella nostra recensione di VIDEOCAMERA DI SORVEGLIANZA RING INDOOR 2° Gen andiamo alla scoperta di questo interessante dispositivo. Di seguito vedremo tutte le caratteristiche tecniche e funzionalità.
A fine guida potrete inoltre trovare il video ufficiale delle nostra recensione e i link per l’acquisto in promozione!
Indice dei Contenuti
Nella scatola sono riportate le principali caratteristiche tecniche, come la qualità video di 1080p FULL HD e altre funzioni, tra cui la visione notturna, la possibilità di connetterla ad Alexa, il rilevamento di movimento e la sirena come allarme, nel caso ci fossero intrusi nell’abitazione.
Al suo interno troviamo:
Il design – come anticipato – è semplice, minimal ed elegante. Tutta in plastica, risulta molto leggera. Ha un piccolo sportello per la privacy, che copre video e audio. È inoltre dotata sia di un microfono che di uno speaker.
Dietro abbiamo un QR code per l’installazione via app e l’uscita micro USB. La lente è FULL HD 1080 p, con un angolo di campo di 143°. Prende tranquillamente un’intera stanza ed è dotata di visore infrarossi (per la visione notturna). Sulla base – completamente snodabile – sono indicate le istruzioni per il montaggio a parete.
L’installazione è veramente semplice: basterà aprire l’app “Ring”
che trovate su Play Store o App Store e creare il proprio account. Serviranno email e password e volendo si può collegare il profilo a quello di Amazon, per sincronizzare la videocamera con Alexa.Fatto l’account, basterà aprire l’app e fare clic su “+” per configurare il dispositivo. Bisognerà scegliere la videocamera dal vasto catalogo di prodotti Ring, procedendo con la configurazione. Per farlo, collegare l’app al codice QR presente sul retro della videocamera e aggiungere il nome-posizione (abitazione, ufficio, camera da letto, cucina e via così).
Per concludere, basterà collegare la camera alla presa e accenderla premendo sul tastino apposito. Sarà richiesta la password del Wi-Fi per terminare aggiornamenti e installazione.
Queste sono tantissime, accessibili da un menu molto intuitivo e facile da scorrere. Ottima anche la cronologia dei video, che è di facile accesso e visione grazie a un comodo calendario.
Appena la videocamera rileverà un movimento, riceveremo una notifica e ci verrà inviata una mini-clip direttamente sul telefono. Per evitare “falsi allarmi” si possono regolare anche la sensibilità al movimento, oppure scegliere una zona dell’inquadratura che ci interessa rispetto a un’altra (ad esempio, una finestra invece che scrivania o divano).
Si possono anche impostare delle zone di privacy, isolando nella registrazione una zona con uno schermo nero. Comodo anche per aree esterne all’abitazione, dove – per motivi legali – non possiamo riprendere altre case o strutture private.
E la visione notturna? Funziona veramente molto bene, anche in caso di scarsissima luce o buio pressoché totale. Il tutto in ottima qualità.
Dettaglio ulteriore: possiamo avviare lo speaker della videocamera direttamente dal microfono del nostro telefono. Chi si troverà nei pressi del dispositivo (persone o animali domestici) potrà quindi sentire la nostra voce. A ciò si aggiunge anche la serena d’allarme, dal volume abbastanza alto.
Videocamera promossa a ottimi voti. La qualità video è molto alta e sono tantissime le funzioni veramente utili, una meglio dell’altra. Il design è moderno e accattivante, l’app è super funzionale e user-friendly, con installazione facile e guidata.
Qualche difetto? L’app, purtroppo, offre la cronologia video e foto solamente a pagamento. La telecamera funzionerà ugualmente, ma non si potrà visionare la cronologia senza un abbonamento dal costo di circa 3,99 euro. Oggi, si tratta – ahimè – della normalità per qualsiasi dispositivo e, in questo caso, ne vale comunque davvero la pena visto anche il prezzo contenuto.
Davvero un prodotto eccellente.
Ed ecco il link ufficiale per l’acquisto in promozione: https://amzn.to/48zA2dA.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…