Criptovalute

Bitcoin (BTC): ultimi aggiornamenti sulla criptovaluta

Condividi

Gli ultimi mesi sono stati molto difficili per Bitcoin (BTC) e per le altre criptovalute. Inoltre, il settore è ancora in forte calo a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione.

Vediamo in questo articolo cosa sta succedendo in questo momento e quali sono gli ultimi aggiornamenti da conoscere – scopri di più su Young Platform.

Cosa sta succedendo a Bitcoin?

Quest’anno il Bitcoin ha subito una forte pressione di vendita ed ha seguito l’andamento ribassista di molti altri asset regolamentati, come le azioni tech e le azioni growth. Con l’aumento dell’inflazione e il segnale della Federal Reserve di voler aumentare il tasso sui fondi federali (il tasso overnight a cui le banche si prestano reciprocamente i prestiti), le criptovalute, come altri titoli azionari in crescita, hanno perso valore.

Ciò è dovuto in parte al fatto che, con l’aumento del tasso sui fondi federali, aumentano anche i ritorni degli asset più sicuri, come i Buoni del Tesoro. Di conseguenza, le negoziazioni più volatili, come il Bitcoin, che ha conosciuto un’ascesa fulminante nel 2021, diventano meno allettanti per gli utenti.

Inoltre, la Fed ha avviato il difficile sforzo di ridurre il suo bilancio di 9.000 miliardi di dollari

tagliando il numero di obbligazioni che detiene in bilancio, un processo noto come “quantitative tightening”. L’obiettivo della Fed è quello di ridurre le proprie disponibilità obbligazionarie di 95 miliardi di dollari al mese entro Agosto o Settembre, riducendo così il proprio bilancio di oltre 1.100 miliardi di dollari in un anno. Anche se l’impatto esatto di questa mossa è incerto, la Fed rimuoverà essenzialmente la liquidità dall’economia, lasciando forse meno fondi da destinare ad attività più rischiose come le criptovalute.

Quali saranno le conseguenze per il Bitcoin?

Nessuno può dire con certezza come si muoverà il prezzo del Bitcoin nel prossimo periodo. È dunque impossibile prevedere quali saranno le conseguenze per il Bitcoin e per le altre crypto.

Poiché la politica monetaria della Federal Reserve è in parte ancora sconosciuta, il Bitcoin potrebbe anche scendere nel prossimo futuro e non continuare il recente trend positivo. Attualmente il mercato si aspetta un quantitative tightening, ciò avrà probabilmente l’effetto di aumentare i ritorni degli asset più sicuri e di eliminare la liquidità dall’economia, due fattori che potrebbero ridurre l’appeal del Bitcoin e farne scendere il prezzo.

Ricordiamo infine che, nonostante al momento ci siano molte preoccupazioni sul mercato generale, è possibile acquistare Bitcoin e altre criptovalute sugli Exchange più affidabili.

Articoli Recenti

Migliori Siti per Comprare Followers su Threads nel 2025

Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…

5 giorni fa

Come mettere uno sfondo animato su Smartphone, Tablet e PC

Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…

5 giorni fa

Come firmare un documento Word

Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…

5 giorni fa

Migliori Canali Telegram per Adulti 2025

Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…

7 giorni fa

Che ruolo gioca la sicurezza nel settore del gambling online?

Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…

1 settimana fa

Generatori Solari: Perché Sono Utili e Quando Utilizzarli

I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…

1 settimana fa