Sei alla ricerca di una guida che ti spieghi nel dettaglio come uscire dallo shadowban di TikTok? Molto bene, allora l’hai appena trovata! In questo approfondimento andiamo a darti alcune indicazioni per capire come funziona il famoso social cinese.
Stai guardando le visualizzazioni dell’ultimo video caricato su TikTok e ti sei accorto che sono pochissime o addirittura zero? Probabilmente sei stato messo in shadowban dal popolare social network. Quando questo accade i video del nostro profilo vengono limitati agli altri utenti, ricevendo quindi meno visibilità, commenti e interazioni rispetto a prima. Ma perché accade? E soprattutto come uscire dallo shadowban di Tiktok?
Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura, avrai una visione generale più chiara di tutto. Ma bando agli indugi, partiamo!
Come dicevamo prima, lo shadowban è una pratica che l’applicazione mette in atto per limitare i contenuti di alcuni suoi utenti. In sostanza mette “in ombra” (shadow in inglese) il profilo incriminato, diminuendo notevolmente visite, commenti e messaggi del malcapitato. Eppure non senti di aver fatto nulla di male, perché quindi è successo? Vediamo brevemente le cause che portano a essere oscurati e successivamente come uscire dallo shadowban di TikTok.
Per finire nella lista dei cattivi di TikTok potresti aver violato alcune linee guida della piattaforma, come:
Ma a volte capita semplicemente che l’algoritmo prenda di mira video che sono solo apparentemente dannosi, in quel caso puoi provare a contattare il supporto tecnico. In caso contrario allora abbiamo una lista di passaggi da seguire per vedere come uscire dallo shadowban di TikTok il prima possibile.
Anche perché i tempi medi della durata di uno shadowban si aggirano dai sette giorni fino ai tre mesi. Periodo lunghissimo per un content creator. Ecco quindi come riuscire a sfuggire al blocco imposto dall’applicazione:
In questo modo dopo un po’ di tempo dovrebbe svanire l’effetto dello shadowban. Così il tuo profilo apparirà nuovamente nei risultati di ricerca e tra i video suggeriti. Per esserne certi controlla ogni tanto il conteggio delle visualizzazioni e delle statistiche, se la percentuale è pari a zero oppure è estremamente bassa allora vuol dire che non è ancora uscito dall’oscuramento.
Ovviamente vale la pena di fare tutto questo lavoro solo se il profilo è molto attivo o utilizzato anche a scopi professionali. In caso contrario, è più conveniente eliminare l’account tik tok e farne uno nuovo da zero per ricominciare ed evitarsi settimane e settimane d’impegno.
Arrivati alla fine di questo articolo ormai dovresti avere una panoramica più chiara su come uscire dallo shadowban di TikTok e anche come evitare che capiti nuovamente. Il famoso social cinese ha linee guide molto rigorose in merito alla violazione delle sue linee guide.
In generale, non pubblicate video o commenti che potrebbero incitare a comportamenti pericolosi o all’odio nei confronti di persone, minoranze o determinati gruppi e associazioni.
Detto questo, a noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che il nostro articolo ti sia stato utile in concreto. Ecco una guida che potrebbe fare al caso tuo: Come fare un duetto su TikTok.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…