Anche Tinder ogni tanto cambia il proprio algoritmo: superato il vecchio ranking che si basava sul gradimento e apprezzamenti. Lascia spazio ad un nuovo sistema. Ecco tutti i dettagli.
Questo update non potrà che fare contenti tutti gli utenti, dal momento che il vecchio sistema era accusato di essere troppo improntato sull’aspetto fisico
. In sostanza si basava sugli apprezzamenti ricevuti, grazie ai quali si poteva guadagnare punti: più swipe venivano ricevuti, più il profilo rimaneva in alto (con grandi possibilità di interagire con ragazze del tuo stesso livello).La chiave di volta per scalare la classifica era riuscire a conquistare gli utenti più influenti e con il punteggio più alto, così da spezzare il circolo vizioso che permetteva alle persone più “belle” di interagire fra di loro e basta.
Ora però sta per cambiare tutto, come conferma una nota ufficiale apparsta sul blog ufficiale di Tinder: “Oggi non ci affidiamo più a Elo (il vecchio sistema di ranking, ndr) – che rimarrà comunque per calcolare i potenziali match – ma abbiamo progettato un algoritmo aperto“.
Ogni swipe dato o ricevuto andrà a modificare i profili che visualizzerai nel corso delle successive 24 ore. Se Tinder capirà che hai le stesse preferenze di un altro utente, le preferenze verranno incastrate mostrandoti qualche profilo a lui gradito, ma che tu non hai ancora visto. La speranza è che possa piacerti.
Un bel modo per rimescolare le carte e rendere più equo l’utilizzo dell’app. Staremo a vedere nelle prossime settimane come avverrà effettivamente questo passaggio.
E voi, che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e sulla nostra Fan Page.
Leggi altri articoli simili nella nostra Sezione Mobile.
Sei nuovo su Threads, il social network di Meta, e vuoi fare colpo fin da…
Vuoi dare un tocco di personalità al tuo smartphone, tablet o PC? Uno sfondo animato…
Firmare un documento Word è un’operazione che può sembrare complessa, ma con i giusti strumenti…
Negli ultimi anni, Telegram è diventato una delle piattaforme più popolari per la condivisione di…
Tutela dei dati degli utenti, rispetto delle regole per la sicurezza dei giocatori, garanzia dei…
I generatori solari stanno diventando sempre più popolari, e non è difficile capire il perché.…