Nella nostra recensione di MINI IT13 GEEKOM andiamo alla scoperta di questo interessante mini PC. Di seguito vedremo tutte le caratteristiche tecniche e le principali funzionalità.
A fine guida potrete inoltre trovare il video ufficiale delle nostra recensione e i link per l’acquisto in promozione!
Indice dei Contenuti
Recensione MINI IT13 GEEKOM: come si presenta
Partiamo subito vedendo cosa c’è all’interno della confezione:
- il mini PC;
- il cavo di alimentazione con il suo alimentatore;
- pacchettino di viti;
- manuale d’istruzioni;
- la piastra per il fissaggio a monitor o a parete;
- un cavo HDMI.
Adesso, andiamo a vedere nel dettaglio le uscite presenti sul mini PC. Nella parte frontale, troviamo:
- pulsante di accensione e spegnimento;
- il jack per l’uscita audio;
- due porte USB-3.
Mentre nella sezione posteriore ci sono:
- uscita per l’alimentazione;
- due porte HDMI;
- due porte USB-C;
- una porta 2.0;
- una porta 3.0;
- l’uscita Ethernet.
A sinistra si trova invece la porta per l’antifurto a cavo. Infine, a destra abbiamo lo slot per le SD e sotto troviamo le viti da rimuovere nel caso si voglia fissare la piastra per il posizionamento a monitor e parete.
Caratteristiche tecniche
Grazie alle dimensioni compatte possiamo portarlo praticamente ovunque. La configurazione che abbiamo è Intel i9 con 32 GB di RAM e SSD da 2 TB, quindi una memoria interna veramente molto capiente.
Arriva con licenza Windows 11 già installata e attivata.
Come si è comportato nelle prove: le nostre impressioni
Non è un computer propriamente adatto al gaming o alla grafica, ma si può comunque lavorare molto bene anche senza avere prestazioni così alte. Il processore è potente e veloce, si accende in pochissimo tempo e con configurazione perfetta a ogni esigenza.
L’abbiamo comunque provato anche in modalità gaming, per vedere come si comporta con giochi come Fortnite, ad esempio. Per giocarci, è però necessario abbassare risoluzione e tutto il resto.
Abbiamo fatto anche un tentativo con programmi di grafica come Photoshop 2024, per vedere come si comportava con l’integrazione dell’intelligenza artificiale (più potente rispetto alle versione base di Photoshop). Com’è andata? È molto veloce e risponde bene.
Ultima prova: trasferimento dati tramite Hard Disk USB-C. Collegato il dispositivo, provando a spostare un archivio foto di 4 GB, il tempo impiegato è stato di circa 30 secondi a 140 MB al secondo. Quindi una velocità molto buona!
Considerazioni finali
In conclusione, è un computer veramente molto interessante, soprattutto per le configurazioni che abbiamo a disposizione. È consigliato a una vasta gamma di utenti ed è piuttosto veloce. Consigliato.
Ed ecco il link ufficiale per l’acquisto in promozione: https://amzn.to/3Y79App.