Nella nostra recensione di TRADUTTORE AUTOMATICO SIMULTANEO MULTILINGUE VASCO v4 andiamo alla scoperta di questo interessante dispositivo. Di seguito vedremo tutte le caratteristiche tecniche e le principali funzionalità.
A fine guida potrete inoltre trovare il video ufficiale delle nostra recensione e i link per l’acquisto in promozione!
Indice dei Contenuti
Recensione TRADUTTORE AUTOMATICO SIMULTANEO MULTILINGUE VASCO v4: caratteristiche tecniche
L’attenzione ai dettagli si nota subito dal packaging stesso, molto curato ed elegante. Aprendo la scatola, troviamo subito:
- tre manuali (guida per l’utilizzo, garanzia e la dichiarazione di conformità del prodotto);
- un laccetto per mettere in sicurezza il dispositivo, che è comunque fragile al pari di un telefono;
- alimentatore e cavetto Type-C per la ricarica;
- il traduttore;
- una cover il silicone trasparente per il traduttore.
A prima vista, proprio come per il packaging, il design del traduttore risulta veramente molto ben fatto ed elegante. La colorazione può essere bianca (come in questo caso), nera, grigia, rossa e blu. Il display è da 5 pollici ed è molto più stretto rispetto ad un normale telefono, ma comunque in risoluzione Full HD.
Da scheda tecnica, la batteria dovrebbe durare all’incirca dai 3 ai 5 giorni, in base all’utilizzo. Abbiamo già inserita e installata una scheda SIM GSM che promette internet gratis e illimitato su quasi 200 paesi, a vita. Decisamente un grande plus.
La traduzione – come indicato anche sul sito – è aiutata dall’intelligenza artificiale e permette di parlare quasi come un madrelingua. Funziona sia tramite foto che conversazione. Raggiunge circa 106 lingue tramite testo e 70-76 in audio, cioè con la conversazione.
Gli speaker sono due e sono veramente molto potenti. Anche il microfono fa il suo lavoro, funzionando anche in ambienti particolarmente rumorosi.
Il tasto di accensione si trova in alto, seguito da due pulsantini per la conversazione rapida: quello in basso di colore grigio è per la nostra lingua, l’altro è per la lingua dell’interlocutore. Ci sono ovviamente anche i tasti per la regolazione del volume e due LED che si accendono durante a traduzione.
E la fotocamera? Non è chiaramente utile per fare fotografie, per cui i megapixel sono irrilevanti, ma solo per la traduzione per immagini.
Come funziona VASCO V4? Breve guida all’utilizzo
Accendiamo Vasco v4 tramite il tastino in alto e in una decina di secondi sarà pronto per partire.
Nella schermata principale troviamo diverse funzionalità. La prima, è anche la più utile ed è quella per la conversazione. Chi deve viaggiare in posti dove non conosce la lingua la troverà sicuramente comodissima. La modalità “Conversazione”, una volta attivata, presenta due icone: “ITALIANO” e l’altra la lingua da tradurre. Basta premerla e parlare per ottenere la traduzione.
La seconda funzione è per la traduzione tramite foto. Con questa si possono inquadrare cartelli, scritte, indicazioni, mappe e altro per ottenere subito il testo tradotto in italiano.
È disponibile anche il traduttore di testo, per scrivere una frase e ottenerne la traduzione nella lingua desiderata. Molto interessante anche la “chat di gruppo“, che ci connetterà ad un server con altri utenti Vasco.
Per finire, la modalità apprendimento: utilizzandola, ci verranno presentate delle lezioni per – come dice il nome stesso – apprendere una nuova lingua.
Dalle “Impostazioni” possiamo anche collegarci alla rete Wi-Fi – oltre a quella della SIM GSM già installata – o al Bluetooth per le cuffie, ad esempio. Qui troviamo anche la velocità di conversazione, da normale, lenta a molto lenta per capire meglio cosa sta dicendo il traduttore.
Com’è la qualità della traduzione? Le nostre opinioni
Provandolo, la traduzione è fluida e azzecca bene anche il contesto, cosa in cui invece pecca Google Translate. La sicurezza al 100% della traduzione ovviamente è difficile capirla, non conoscendo le lingue. Ma in inglese, francese o spagnolo si comporta veramente benissimo.
Per quanto riguarda la traduzione via foto, basta inquadrare il testo per vedere la traduzione direttamente sopra le scritte originali, cosa veramente molto comoda. C’è la possibilità anche di metterlo a sfondo bianco, se si hanno difficoltà nella lettura. Facendo un breve test, sembra tutto assolutamente corretto.
Nel video potrete vedere le prove effettuate.
Considerazioni finali
Il traduttore funziona veramente molto bene, ma tutte le funzionalità precedentemente elencate si possono effettivamente avere anche direttamente dal proprio telefono con le diverse app Google, ad esempio.
Ha quindi senso comprare un dispositivo come Vasco V4? La risposta è: dipende. Chi viaggia molto – per piacere o lavoro – sicuramente lo troverà utilissimo. È leggero, velocissimo, la batteria dura tantissimo, ha internet gratis e illimitato a vita su ben 200 paesi e ovviamente la qualità della traduzione è migliore rispetto a Google Translate, per dire.
Si tratta perciò di un prodotto dedicato a chi viaggia tanto, in questo caso è assolutamente un must-have. Consigliato!
Ed ecco il link ufficiale per l’acquisto in promozione: https://amzn.to/3We0BAc.