Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a come fare Satispay per minorenni e come funziona? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara sulla questione.
Ormai i pagamenti digitali sono sempre più diffusi, anche grazie all’ampia disponibilità di digital wallet, dei veri e propri portafogli virtuali per pagare in pochi clic direttamente dal proprio smartphone. Tra questi, Satispay è uno dei più diffusi dei più diffusi in Italia, tanto che in molti si chiedono se anche i minori possano utilizzarlo. Ma è possibile? Come funziona Satispay per i minorenni? Nelle prossime righe scopriremo come farlo, in totale sicurezza.
Ancora non hai Satispay? Scarica l’app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €. Inizia ora: https://www.satispay.com/
Indice dei Contenuti
Come fare Satispay per minorenni e come funziona

Satispay è un ottimo strumento per chi vuole abbandonare carta di credito e contanti. Per utilizzarlo, è sufficiente avere uno smartphone e una connessione internet attiva. Smartphone che sono sempre più diffusi ormai anche tra ragazzini e minori, che così possono rimanere sempre in contatto con genitori o famigliari in caso di emergenza, comunicare con gli amici e fare ricerche online, specialmente per aiutarsi con i compiti scolastici (ma attenzione sempre a impostare una protezione per minori online).
Ma è possibile installare Satispay anche sugli smartphone dei nostri figli? Come fare Satispay per minorenni? In effetti sì, è possibile, ma solo per ragazzi tra i 14 e i 17 anni. Potrai anche impostare un budget mensile per la ricarica, come una sorta di paghetta digitale. In questo modo, i ragazzi potranno scambiare denaro con amici per dividere delle spese e fare i loro acquisti in totale indipendenza, proprio come i “grandi”.
Satispay per minorenni: come installare l’app? I passaggi
Fare un account Satispay per minori è semplicissimo. Ecco i passaggi:
- Fai scaricare ai ragazzi (14-17 anni) Satispay sul loro smartphone Android o iOS;
- Guidali nella compilazione dei dati richiesti;
- Inserisci un numero di telefono valido di un genitore o un tutore legale;
- Approva l’iscrizione del minore dalla tua app Satispay.
Se non sei utente Satispay, nessun problema: potete anche iscrivervi nello stesso momento seguendo praticamente gli stessi passaggi. Ricorda di approfittare dei bonus di benvenuto, usando dei codici promozionali!
Minorenni su Satispay e sicurezza
I fondi disponibili su Satispay possono essere ricaricati manualmente in qualsiasi momento oppure attraverso l’impostazione del budget. Questo consente ai giovani di scambiare denaro tra amici o fare acquisti nei negozi fisici ed e-commerce che accettano Satispay e rientrano nelle categorie autorizzate per i minori. I genitori possono, se necessario, monitorare le transazioni richiedendo una lista dettagliata tramite il servizio clienti di Satispay.
Cosa succede al compimento dei 18 anni?
Una volta diventati maggiorenni, i ragazzi avranno accesso a tutte le funzionalità dell’app, in totale autonomia. Potranno impostare il loro budget mensile e inserire il loro IBAN personale.

Arrivati a questo punto dovresti avere le idee più chiare su come fare Satispay per minorenni e come funziona. Si tratta di un ottimo modo per rendere i ragazzi più autonomi e indipendenti, abituandoli a gestire i propri soldi come meglio credono, ma sempre sotto la tutela di un adulto. Inoltre, come abbiamo visto, i minori non potranno fare acquisti che non rientrano nelle categorie autorizzate.
A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: Come bloccare un contatto su Satispay.
Ancora non hai Satispay? Scarica l’app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €. Inizia ora: https://www.satispay.com/