22 dicembre 2018: è il giorno in cui si potrà vedere la Luna Fredda o come piace chiamarla agli esperti ” Luna Piena Fredda”.
Scopriamo insieme il motivo del suo nome e, sopratutto, come poterla vederla al meglio.
Luna Fredda. Perchè si chiama in questo modo
Per scoprire il motivo per il quale si parla di Luna piena Fredda si deve far riferimento al termine inglese “Cold Moon“.
Questa terminologia, appartenente ai nativi americani, era utilizzata per spiegare l’apparizione della grande Luna con l’inizio del periodo più freddo dell’anno.
Un altra spiegazione potrebbe venire sempre dall’inglese dove una traduzione alternativa del termine “Long Light Moon” ossia “Luna della Lunga notte” indicava il periodo dell’anno in cui le notti si facevano più lunghe.
Luna Piena Fredda: Come vederla
Per vedere la grande Luna, l’ultima “Piena” dell’anno, vale il solito consiglio.
Dalle ore 19 circa, andate in un luogo privo di illuminazione o con poco inquinamento luminoso.
Potrete ammirare la Luna Fredda e nello stesso tempo, lo sciame delle Ursidi, per una serata da ricordare.